Si è appena conclusa la settimana della Fashion Week di Milano, il Covid ha messo delle restrizioni ma ha aperto nuove forme di espressione. Le location si sono distinte, dai palazzi, ai giardini e non solo.

E’ il caso di MOSCHINO, che fa sfilare delle modelle marionette: abilmente mosse da fili con le miniature delle nuove creazioni di Jeremy Scot.  Il pubblico è il grande assente: anch’esso sostituito da bambole comodamente sedute che guardano lo spettacolo, non mancano Anna Wintour e Hamish Bowles.

Le riproduzioni sono così perfette da sembrare reali, e intanto gli originali si godono il tutto via web!

Grandi novità per l’abbigliamento: le collezioni si ridimensionano, meno abiti e un’attenzione maggiore ai tessuti e alla qualità: comprare meno ma bene, questo è il muovo motto, perché la Moda possa restare nei nostri armadi per più tempo.

Ne è consapevole da sempre il brand HM che anche quest’anno ha presentato la capsule collection ESCLUSIVE CONSCIUS.

Abiti e gioielli creati dagli scarti della Moda, tessuti e metalli si rigenerano per dare vita ad una collezione che è stata subito sold-out! E per questo HM si è impegnata anche a sostituire i  vecchi sacchetti con quelli realizzati in carta riciclata!

Pochi i presenti alle sfilate, per lo più il privilegio questa volta è stato degli addetti  ai lavori. Per gli altri la visione è in collegamento online, nuovi spettatori per un nuovo modo di approcciarsi post-Covid.
Adesso lasciamo il post agli amici francesi per il loro momento!