Ci sono collaborazioni che nascono per stupire e altre che sembrano quasi naturali, inevitabili. Quella tra Max Mara e Giuliva Heritage appartiene alla seconda categoria: due realtà che, pur avendo dimensioni e storie diverse, condividono un amore profondo per la sartorialità italiana e per un’eleganza senza tempo.

Max Mara with Giuliva Hèritage: un dialogo di italianità e sartorialità.

La capsule collection presentata durante la Milano Fashion Week è la perfetta sintesi di questa filosofia: una celebrazione dell’italianità più autentica, fatta di cura maniacale per i dettagli, di materiali preziosi e di quella capacità tutta nostra di trasformare la moda in stile di vita.

 Giuliva Heritage è una piccola realtà napoletana, guidata da Gerardo Cavaliere e Margherita Cardelli, che negli ultimi anni ha conquistato l’attenzione internazionale con un approccio unico: linee pulite, tagli sartoriali e un gusto che rievoca l’eleganza del passato senza risultare nostalgico. Per questa collaborazione, hanno immaginato capi che parlano di libertà, di weekend, di momenti sospesi tra lavoro e svago.

La collezione.

La collezione include pantaloni, camice, giacche e cappotti ampi con rever e spacchi sul retro, tessuti sofisticati e giochi di fantasia a quadri  ma anche monocromie essenziali. Non mancano i pezzi iconici, come la borsa Pasticcino in formato XL, già diventata oggetto del desiderio. Tutti i pezzi hanno una caratteristica comune: la versatilità, quella capacità di accompagnarci dalla città alla campagna, da una passeggiata all’aria aperta a una serata elegante, senza mai perdere coerenza.

La campagna pubblicitaria Weekend Max Mara White Giuliva Héritage. 

La location per la campagna pubblicitaria non poteva che avere un contesto all’altezza: una villa romana circondata da giardini bucolici, scelta per rappresentare l’idea di libertà, comfort e bellezza che i capi stessi trasmettono. Video e fotografie della campagna restituiscono proprio questo: la sensazione di un’eleganza che sa adattarsi ai momenti più intimi, lontani dai riflettori.

Quando ho visto le prime fotografie mi sono innamorata immediatamente della collaborazione. Ho percepito quanto mi rappresentasse quel senso di libertà: la vacanza, i weekend all’aria aperta, le foglie che cadono in giardino, i colori autunnali, l’amore per l’arte. Quando ho partecipato all’evento di presentazione mi ha colpito la possibilità di combinare tra loro i diversi pezzi della collezione, la ricercatezza della lavorazione e la cura dei tessuti.

Per me Max Mara è sempre stato un punto di riferimento chiave nel guardaroba: so che ogni capo resterà con me per sempre, raccontando la mia storia attraverso i viaggi e i momenti di vita in cui mi accompagna. E, da grande amante di borse, non potevo che perdermi nella nuova Pasticcino XL: è stata amore a prima vista. Una novità incredibile, perfetta per ogni occasione — capiente e funzionale per l’ufficio, ma al tempo stesso elegantissima. La struttura in pelle più rigida, il tocco vintage e le chiusure in ottone dorato le conferiscono un fascino senza tempo.

Gli accessori.

Oltre a cappotti e giacche, la capsule comprende anche accessori raffinati – cinture, foulard morbidi – e capi in maglieria come il cardigan in mohair, perfetti da abbinare tra loro. Ogni elemento dialoga con l’altro in un gioco di continuità, come se ogni look fosse solo una delle tante possibili combinazioni.

In fondo, Max Mara e Giuliva Heritage parlano la stessa lingua: quella di una moda che non segue ossessivamente le tendenze, ma che vuole accompagnare chi la indossa nel tempo. È un’eleganza che non teme la quotidianità, anzi la valorizza. Ed è proprio questo che rende speciale questa collaborazione: un racconto di italianità, sartorialità e libertà.

 

Fotografie cortesia di MAX MARA.