
Commodore lancia ” AMIGA 1000 ” per celebrare l’evento Andy Warhol viene chiamato a realizzare un’opera al Vivian Beaumont Theater.
Soggetto della prima opera al computer è la cantante del gruppo Blondie, Debbie Harry.

Viene scattata una fotografia in bianco e nero da una fotocamera collegata al computer e poi successivamente rielaborata cromaticamente con un programma. La tecnica era assolutamente rivoluzionaria per l’epoca.

Al museo MUSIL di Brescia potrete rivivere questo momento grazie a un televisore e a delle cuffie che vi immergeranno nella ripresa di questo evento con l’intervista all’artista proprio mentre realizza l’opera in diretta.


Esposte all’interno della mostra ci sono anche diverse rielaborazioni artistiche di fotografie di cui 9 opere inedite e il due storici AMIGA 1000 del 1985 in cui potete ammirare i lavori dell’artista.

Il famoso barattolo della zuppa Cambell, il ritratto di Marilyn Monroe e fotografie di modelle drag queen, serigrafie, album e altro potrete ammirare in questa mostra affiancate dalle opere digitali rielaborate di Giuliano Grittini, noto per le sue collaborazioni con grandi artisti tra i quali proprio Warhol.


A Brescia, museo MUSIL fino al 30 OTTOBRE 2016.
Ven.Sab.Dom. dalle 14 alle 19
Ven.Sab.Dom. dalle 14 alle 19
Via del Commercio 18, Rodengo Saiano (Bs)
Lascia un commento