GIOVANNI RASPINI: IL GIRO DEL MONDO IN OTTANTA GIOIELLI.

Dalla mente visionaria di Giovanni Raspini nasce una grande mostra che in due tappe, tra Milano e Roma, racconta le sconfinate bellezze che animano il mondo: un viaggio attraverso creazioni uniche e sognanti realizzate dalle mani sapienti dei migliori artigiani orafi.

Ottanta meravigliose creazioni prendono forma dalla mente visionaria di Giovanni Raspini per dar vita ad una mostra unica nel suo genere: il Giro del Mondo in Ottanta Gioielli. Un viaggio affascinante alla ricerca della bellezza senza confini dal quale sono nate decine di vere e proprie opere d’arte orafa, straordinaria testimonianza, ancora una volta, di un’eccezionale capacità artigianale. 

Manufatti ispirati alle sconfinate bellezze che popolano il mondo che verranno presentati in una grande mostra con ingresso gratuito che vedrà due tappe, la prima a Milano dal 6 all’8 maggio presso Palazzo Visconti e la seconda a Roma dal 13 al 15 maggio presso Coffee House di Palazzo Colonna. Una mostra carica di suggestioni che prende vita dal desiderio di infrangere ogni muro e confine per partecipare completamente, senza pregiudizi o paure, alla meraviglia che ancora possiamo

trovare intorno a noi.

MILANO

Palazzo Visconti

Via Cino del Duca, 8

6 – 8 maggio 2022

dalle 10 alle 20

ROMA

Coffee House di Palazzo Colonna

Piazza SS. Apostoli, 67

13 – 15 maggio 2022

dalle 10 alle 20

Un fantastico viaggio attraverso cinque continenti:

Asia, America, Europa, Africa, Oceania e Antartide.

Il visitatore sarà accompagnato in un viaggio fantastico intorno al mondo attraverso manufatti unici, irripetibili come la Collana Antartide, con il cristallo di rocca a rappresentare le creste di ghiaccio e, attorno, piccoli pinguini in argento e smalto nero; oppure la delicata Collana Giappone con il bambù, fiori di ciliegio e le due pagode perfettamente simmetriche.

Approderà poi in Brasile, dove l’effervescenza gioiosa del carnevale di Rio e la selva amazzonica plasmano una parure che è un’esplosione di colori, con tormaline e quarzo e piume colorate; mentre alcune scimmiette in argento giocano con gli zirconi verdi sulla splendida collana dedicata allo Sri Lanka, sullo sfondo dei tradizionali templi buddisti. Così, tra un continente e l’altro, l’occhio e il cuore si riempiono di emozioni.

A corredo della mostra è stato pubblicato un volume edito da Edifir Firenze, con introduzione di Franco Cardini e un accurato catalogo fotografico. 

Scriveva Nicolas Bouvier “in viaggio la cosa migliore è perdersi. Con lo smarrimento nasce la meraviglia, e solo allora il viaggio comincia davvero”. Il Giro del Mondo in ottanta gioielli prende vita dallo stesso sentire, dal medesimo desiderio di infrangere ogni muro e confine per partecipare completamente, senza pregiudizi o paure, alla bellezza del mondo. In attesa di nuove avventure.