Fuori Salone: Airnova in Brera con Gian Paolo Venier e TvBoy
Interior Design e Street Art: è il nuovo Italian domestic landscape
Interior design e street art per definire insieme un nuovo concept abitativo. Airnova, eccellenza dell’arredamento made in Italy, arriva in Brera, nel nuovo show-room di via Fiori Chiari 24, con Naturalis Artificium, seconda tappa di Paesaggio di sguardi, l’allestimento in quattro parti, iniziato a giugno e che proseguirà fino al prossimo aprile, a cura dell’art director Gian Paolo Venier e in collaborazione con lo street artist TvBoy.
Airnova, che dal 1989 realizza con le sue maestranze negli stabilimenti di Palmanova, in Friuli, arredi di eccellenza interamente made in Italy, porta in Brera l’incontro di design e arte, nella definizione dell’atmosfera perfetta per scoprirsi e scoprire il mondo, in linea con il ritrovato ruolo della casa come centro della ricerca personale e sociale.
In occasione del Fuori Salone 2021, Airnova allestisce lo showroom in via Fiori Chiari, inaugurato lo scorso giugno, con una selezione di arredi in dialogo con opere di TVBoy, l’artista neo-pop che più di tutti è riuscito a fare della street art la timeline irriverente delle cronache internazionali.
Il cuoio fil rouge e protagonista del made in Italy di Airnova
Fil rouge e protagonista assoluto dell’allestimento è il cuoio, celebrato per la sua capacità di restituire vibrazioni tattili, audacia ed eleganza in perfetta autonomia e senza bisogno di ulteriori materiali. L’expertise di Airnova e delle sue maestranze nella stratificazione del cuoio, procedimento in cui l’azienda nata nel distretto friulano della sedia eccelle da sempre, ha infatti permesso ai designer Stefano Grassi e Claudio Bellini, autori rispettivamente della collezione di divani e sedute Sellarius e dei tavolini Libro, di progettare arredi sofisticati e totalmente made in Italy in cui il pieno fiore toscano è allo stesso tempo architettura, comfort ed esperienza sensoriale.
L’allestimento tra natura e artificio
Il mix di arte e interior design è al centro di Naturalis Artificium, il concept di Venier frutto di una interpretazione dell’autunno: “Dalle cromie tipiche di settembre ho tolto i verdi e i marroni e ho giocato con le tonalità dei rossi: bruciato, geranio, corallo”, spiega l’art director. “L’ambiente suggerisce un’atmosfera naturale ma rivisitata dalla creatività dell’uomo, un viaggio di scoperta di cosa può essere una casa: un luogo intimo, in cui ritrovare se stessi per poi aprirsi agli altri”. Dalla dimensione di un privè, l’allestimento evolve in spazio aperto, di conversazione e intrattenimento, con gli arredi Airnova e le opere di TvBoy che scandiscono questa progressione. Nell’allestimento, gli arredi Airnova sono elementi di un paesaggio fluido realizzato a parete con le immagini di micro particelle elementari ingrandite e, a pavimento, con i colori caldi che richiamano il legame con la terra e la natura.
“Con l’apertura dello show-room in via Fiori Chiari, Airnova vuole arricchire il dialogo prezioso con architetti e creativi sul tema dell’abitare che coltiva dalla sua fondazione e che siamo felici di proseguire attraverso uno spazio nel principale distretto milanese del design. Quel dialogo che ogni anno si traduce in collezioni in cui ogni singolo arredo è pensato per aggiungere valore al paesaggio domestico italiano che da anni contribuiamo a definire”, dicono l’amministratore delegato Daniele Furlan e il consigliere delegato per l’area commerciale, Alessandro Del Stabile.
Airnova
Italian Domestic Landscape
Airnova nasce nel 1989 a Palmanova in Friuli, terra di lavoro e dedizione, valori a cui l’azienda aggiunge quelli della cura, della creatività e del rispetto del tempo, traducendoli in un design che veste la casa partendo dall’expertise massima nella lavorazione dei migliori pellami e tessuti italiani.
Airnova crede nel design che inizia dal sintonizzarsi con i tempi per interpretarli e diventa progetto, concept, dettaglio.
Airnova crede nel tempo come misura della qualità: il tempo giusto di un progetto necessario, eccellente e personalizzato, e il giusto tempo per realizzarlo.
Airnova crede nell’italianità non come etichetta, ma come un mix unico di intuizione creativa, sartorialità e perizia che trasformano un progetto di casa in una Casa italiana. Grazie a questa formula, Airnova è attiva con successo in settantaquattro Paesi nel mercato home, contract e cruise.
Le creazioni di Airnova portano la firma di designer internazionali. Dal 2016, il direttore creativo è Gian Paolo Venier.
TvBoy
TvBoy, alter ego di Salvatore Benintende, è l’artista che più di tutti è riuscito a fare della street art la timeline irriverente delle cronache internazionali, mettendo in luce con il suo sguardo netto e geniale le contraddizioni dell’ordine mondiale per dare voce a pensieri che non trovano casa. Esponente del NeoPop italiano, influenzato dalla Pop Art americana, TvBoy attraverso le sue opere scatena domande, come micce pronte a esplodere in mille direzioni. “Il potere è sempre nelle nostre mani. L’arte è la più alta forma di speranza!”.
Gian Paolo Venier
Art director di Airnova, Gian Paolo Venier è designer dal respiro internazionale. Nei suoi progetti, infonde uno spirito cosmopolita frutto della passione per il viaggio, in un equilibrio di paesaggi ed emozioni lontane. Proprio come avviene in FioriChiari, dove Venier ha unito i landscape urbani di TvBoy a quelli domestici di Airnova, portando nell’intimità della casa gli strappi dello street artist. Un gioco di ribaltamenti in cui arte e casa ci arrivano attraverso uno sguardo e da una distanza nuovi. Per rimettere tutto in discussione.
Lascia un commento