Il foulard accessorio très chic, diventato icona fashion negli anni ’60, indispensabile per le dive di quel tempo. Jacqueline Kennedy, Grace Kelly , Monica Vitti , Brigitte Bardot, Audrey Hepburn e molte altre donne tra gli anni ’60 e ’70 ne fecero un must: colorati, di mille fantasie. Alla prestigiosa Accademia Carrara di Bergamo, in collaborazione con BE- STILE, 35 foulard della Maison Gucci, disegnati da Vittorio Accornero : la mostra ARTE DI MODA- Giardini di Seta presenta anche le favolose stampe Flora by Gucci. La mostra propone un’accostamento di opere d’arte ai foulard, un connubio tra Arte e Moda.

Vittorio Accornero eccellente illustratore degli anni ’90, lavorò per importanti testate giornalistiche e successivamente verso gli anni ’30 per il TEATRO ALLA SCALA.

Negli anni ’50 si dedica alla pittura, ispirandosi al naturalismo delle opere del 1600. Verso gli anni ’60 avvia gli insegnamenti presso L’Accademia di Brera, in questo stesso anno fu chiamato da Rodolfo Gucci: lavoreranno insieme per 20 anni.

I primi foulard furono caratterizzati da disegni puliti, temi che variano da velieri, mezzi di trasporto a racconti medioevali per poi arrivare ad una svolta con la stampa FLORA, creata nel 1966 per Grace Kelly dove tra 9 bouquet di fiori volano libellule e farfalle, in mostra anch’esso a Bergamo. nei foulard di VIttorio Accornero non mancano i riferimenti all’Arte.

BERGAMO

ACCADEMIA CARRARA,

ARTE DI MODA- GIARDINI DI SETA, VITTORIO ACCORNERO PER GUCCI

Fino al 21 ottobre 2019,

Dalle 9.30 alle 17.30

Biglietto 12 euro, ridotto 10.