A Milano, dopo aver fatto tappa in città come Praga, San Pietroburgo, Madrid e Canada, nelle splendide sale di Palazzo Morando continua la mostra dedicata allo stilista MANOLO BLAHNICK.

Oltre 200 le scarpe esposte e 80 i bozzetti dei 45 anni di attività dello stilista per uno spettacolo per gli occhi.

Pizzi, cristalli e merletti, coralli, scarpe basse, alte, tacchi sottili e stivali o scarpe bon-ton, insomma ce n’è per tutti i gusti.

Lo stilista si è ispirato alle varie epoche, alle città, ai grandi pittori per creare scarpe che sono vere opere d’Arte.

Numerosi i personaggi noti, star dello spettacolo e grandi nomi per i quali ha lavorato. Nello spazio espositivo è possibile vedere l’intervista allo stilista e un video che mostra la realizzazione di uno dei suoi pezzi più famosi.

Nello splendido salottino francese sono esposte ben 24 paia di scarpe utilizzate per il film di Sofia Coppola “Maria Antonietta”, la famosa regina di Francia morta sotto le lame della ghigliottina agli esordi della rivoluzione francese.  Quando lo stilista è stato incaricato di creare le scarpe per questo film ha abbandonato immediatamente tutto il resto per dedicarsi completamente alla creazione dei modelli ispirati all’epoca settecentesca, uno dei suoi periodi storici preferiti.

Un breve video mostra il trailer delle scene del film dove la regina con le sue dame di corte si diverte con torte, pasticcini e fiumi di champagne mentre acquista abiti e scarpe, per l’appunto quelle disegnate da Manolo corredate all’interno della sala anche dei bozzetti con pezzi delle stoffe di campionario.

A lato di questa stanza vi consiglio di fermarvi a guardare la bellissima stanza privata dove si riesce ad immergersi nel pieno ‘700.

Non tralasciate di guardare le splendide sale del palazzo e le altre meravigliose opere esposte.

Il Palazzo espone in contemporanea alcune delle scarpe d’epoca appartenenti alla sua collezione privata. 


 

Alla fine del percorso della mostra avrete una gran voglia di comprarvi un bel paio di scarpe!

PALAZZO MORANDO

via Sant’ Andrea 6, Milano

fino al 9 Aprile 2017