Milano
Ancora pochi giorni per dare più di uno sguardo agli splendidi gioielli di Van Cleef & Arpels.
A Palazzo Reale, attraverso dieci sale, si racconta la storia della famosa gioielleria francese: nata nel 1896 si distingue per la maestria nel lavorare oro e pietre preziose.
Non solo gioielli ma anche le prime minudiere, nate per l’esigenza delle donne di portare con sé le proprie cose personali: dal rossetto al sigaro.

Impreziosite da splendidi fibbie gioiello, si mostrano nelle pubblicità Art Déco con i loro minuziosi interni.

Fiori, animali, ballerine etc. Le combinazioni tra Arte, Moda e Design si fondono con diamanti, rubini e smeraldi.
In un percorso espositivo ben distinto potrete ripercorre la storia dei coniugi di Van Cleef & Arpels che hanno dato vita ad una fabbrica di sogni.

In mostra lo splendido collier con testa di leone in oro e diamanti, appartenuto a Liz Taylor e la tiara di diamanti della Principessa Grace di Monaco che diventa una collana semplicemente girandola al contrario.
Non mancano i gioielli con montatura a griffe nascoste, brevetto della Maison e la collana cerniera che si trasforma in bracciale: sicuramente la massima espressione della maestria di Van Cleef & Arpels. Ben dieci anni prima di riuscire a creare una maglia in grado di scivolare esattamente come una cerniera utilizzata negli abiti.

Tra le varie sale troverete anche dei totem che vi raccontano la nascita dei vari gioielli, i bozzetti originali, i quaderni con i disegni e le annotazioni degli artisti, le pubblicità e video che raccontano la realizzazione di queste piccole opere d’Arte.
Milano,
Palazzo Reale, fino al 23 febbraio 2020
Ingresso gratuito
Lascia un commento